- EVERGREEN -
3/4/5/6 Gennaio 2026
Gennaio 2026
Scenario Pubblico - Catania

Obiettivo del progetto è quello della formazione artistica attraverso seminari e workshop di danza contemporanea con docenti internazionali ed eventi collaterali che avvicinino i giovani ad attività culturali come mostre, spettacoli, presentazioni di libri e conferenze.
Evergreen è un progetto che si avvale di collaborazioni con artisti e istituzioni locali e internazionali. Dal 2023 ha trovato ospitalità all’interno degli spazi di Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse Nazionale.
Il workshop è rivolto a giovani danzatori dai 16 anni in su.

- EVERGREEN -
3/4/5/6 Gennaio 2026
Scenario Pubblico - Catania
Costi workshop:
La quota associativa partecipativa è di euro 360 da versare tramite bonifico intestato a:
AC OCRAM DANCE MOVEMENT
IBAN: IT15G0335967684510700289633
CAUSALE: EVERGREEN 2026 + NOME PARTECIPANTE
Per iscriversi compilare il modulo cliccando il pulsante sottostante.
Consigli per i non residenti:
dall’aeroporto raggiungere il centro della città è davvero semplice tramite l’ALIBUS
e dalla
stazione centrale tramite bus o metropolitana.
Sito Metropolitana di Catania:
https://www.circumetnea.it/
Sito AMTS Catania:
https://www.amts.ct.it/
Programma lezioni:
10.00/11.30 - Insaudo, Salietti
11.45/13.15 - Glenda Gheller
13.15/14.15 - Pausa pranzo
14.30/16.00 - Filippo Domini / Laudani, Scalia
Programma eventi:
3 gennaio ore 17.30 - Meet the author - incontro con il drammaturgo Nello Calabrò
4 gennaio ore 17.30 - Finger food di Marco Laudani e Claudio Scalia compagnia ocram dance movement - open door
5 gennaio ore 19.00 - Africa, orizzonti di rinascita di Claudio Scalia compagnia ocram dance movement
Luogo:
Scenario Pubblico Centro di rilevante interesse Nazionale
Via Teatro Massimo 16, 95131 Catania
Info:
ocramdancemovement@gmail.com | 3400833036
- EVERGREEN 2025 -















PERCHÈ EVERGREEN?
Un contenuto evergreen si adatta perfettamente a qualsiasi momento.
Risponde sempre a temi ricorrenti e costituisce un valore aggiunto per chi è interessato.
Nozioni e contenuti che non finiscono mai per essere considerati obsoleti.
Artisti coinvolti nelle passate edizioni:
Giovanni Insaudo, Sandra Salietti (I Vespri - Italia)
Filippo Domini (Compagnia Zappalà Danza - Italia)
Jack Butler (Hofesh Shechter company II – Regno Unito)
Glenda Gheller (Scottish dance theatre – Scozia)
Roberta Ferrara (Equilibrio Dinamico – Italia)
Giovanni Gava Leonarduzzi (Compagnia Bellanda – Italia)
Asun Noales (OtraDanza – Spagna)
Luke Brown (Luke Brown company – Regno Unito)
Greta Bregantini (Juvenis danza – Italia)
Giacomo Todeschi (Ivona – Italia)
Federica Esposito (Freelance artist - Italia)
Victor Rottier (Freelance artist - Olanda)
Sabrina Gargano (Freelance artist - Italia)
Fernando Roldán Ferrer (Compagnia Zappalà Danza - Spagna)
Silvia Oteri (Scenario Pubblico - Italia)
Paolo Pisarra (Freelance artist - Regno Unito)
Marco Laudani e Claudio Scalia (Ocram dance movement – Italia)
Artisti coinvolti nelle passate edizioni:
Giovanni Insaudo, Sandra Salietti (I Vespri - Italia)
Filippo Domini (Compagnia Zappalà Danza - Italia)
Jack Butler (Hofesh Shechter company II – Regno Unito)
Glenda Gheller (Scottish dance theatre – Scozia)
Roberta Ferrara (Equilibrio Dinamico – Italia)
Giovanni Gava Leonarduzzi (Compagnia Bellanda – Italia)
Asun Noales (OtraDanza – Spagna)
Luke Brown (Luke Brown company – Regno Unito)
Greta Bregantini (Juvenis danza – Italia)
Giacomo Todeschi (Ivona – Italia)
Victor Rottier (Freelance artist - Olanda)
Sabrina Gargano (Freelance artist - Italia)
Fernando Roldán Ferrer (Compagnia Zappalà Danza - Spagna)
Silvia Oteri (Scenario Pubblico - Italia)
Paolo Pisarra (Freelance artist - Regno Unito)
Marco Laudani e Claudio Scalia (Ocram dance movement – Italia)
- EVERGREEN 2024 -
















