- COMPAGNIA -

La compagnia ocram dance movement viene fondata nel 2013 da Marco Laudani e Claudio Scalia. L’idea di creare un ensemble di danzatori, come strumento di approfondimento e ricerca, si è consolidata negli anni permettendo la realizzazione di 20 produzioni ospitate in festival di rilievo internazionale e sostenute, fra gli altri, dagli istituti Italiani di Cultura a New York, Stoccarda, Sofia, Atene. Il simbolo di ocram è un’onda: l’eterno movimento, la trasformazione e il dinamismo come obiettivi di un progetto in continua evoluzione.
Italia, Germania, USA, Argentina, Ungheria, Spagna, Portogallo, Slovenia, Turchia, Grecia, Messico, Bulgaria, Polonia e Francia le tappe di questi primi dieci anni di attività artistica di ocram.
Dal 2022 la compagnia è associata al Centro di Rilevante Interesse per la Danza Scenario Pubblico.

OCRAM DANCE MOVEMENT

È un contenitore
di idee con l'obiettivo di
raccontare attraverso la danza un'altra realtà.

È sperimentazione coreografica.

È un differente meccanismo di narrazione che si contraddistingue per un lavoro di ricerca continua.

Mission

Ocram Dance Movement nasce nel 2013 dall'iniziativa dei coreografi e direttori artistici siciliani Marco Laudani e Claudio Scalia, con l'obiettivo di promuovere la danza contemporanea attraverso una costante ricerca fisica del movimento e l'esplorazione di nuove modalità espressive. La compagnia si distingue per un repertorio dinamico e versatile, arricchito dalle creazioni dei fondatori e di coreografi ospiti, tra cui Glenda Gheller, Roberta Ferrara, Gennaro Maione e Damiano Scavo.
La compagnia si impegna a favorire la diversità e l'inclusività, assicurando che la danza sia accessibile a tutti, indipendentemente da background, genere e provenienza.

“Siamo artisti siciliani che hanno scelto di operare in Sicilia, contribuendo attivamente alla vita culturale del nostro territorio e al panorama artistico internazionale. Come artisti associati a Scenario Pubblico, siamo impegnati nel rafforzare il legame tra la danza contemporanea e le specificità culturali della Sicilia.” – Marco Laudani & Claudio Scalia

Vision

Ocram Dance Movement aspira a consolidarsi come punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale della danza contemporanea, attraverso la creazione di un repertorio diversificato e in continua evoluzione. La compagnia si impegna a favorire la circuitazione delle proprie produzioni in contesti artistici e culturali differenti, promuovendo il dialogo tra artisti, territori e pubblici eterogenei. Inoltre, attraverso i nostri programmi di formazione, miriamo a creare un ambiente di apprendimento continuo che favorisca la crescita professionale e artistica, con particolare attenzione alle nuove generazioni di danzatori.

Guidata dalla visione artistica di Marco Laudani e Claudio Scalia, Ocram Dance Movement intende contribuire allo sviluppo di una pratica coreografica aperta, fluida e consapevole, in grado di riflettere le complessità del mondo contemporaneo.

Dal 2016 la compagnia è invitata in vari festival nazionali ed internazionali:

Italia
Prospettiva Danza Teatro (PD), Florence Dance Festival (FI), Abano Danza (PD), Fic Festival-Scenario Pubblico (CT), Festival Internazionale La Sfera Danza (PD), CilentArt Fest (SA), Danza Nel Metrò (RM), Art Fest (PZ), Performare Festival (CL), Flic Vetrina Under 35 (CH), Festival D’Autunno (CZ), Festival Internazionale del Balletto (RG), Centro Artistivo Il Grattacielo (LI), OPP! Festival (CL), Scenica Festival (CL), Festival Anima Flegrea (NA), Presente Futuro (PA), Festival Azioni in Danza (BT), Rassegna Esplorare (BA), Festival Dissidanza (PA), Narnia Festival (TR), Pan Festival (TN), DanzArt Festival (RG), Mantova Danza (MN), Corpo Mobile (RM), Teatro Civico Moncalvo (AT), Biennale MArteLive (RM)

Germania
Festival The Wall Series Vol.2 - Festival SzóloDuó, SoloTanz Theatre Stuttgart

USA
Festival IDACO

Argentina
Festival Sumar

Ungheria
Festival SzólóDuó

Spagna
Certamen Coreografico distrito de Tetuan, Maldà en Dansa, Certamen Coreografico Compostela 2021, Certamen Internacional de coreografia Burgos-Nuova York

Portogallo
Quinzena de Dança de Almada

Slovenia
Ljubljana Dance Meeting

Turchia
Istanbul Fringe Festival

Grecia
Pocket Dance Festival, Akropoditi Dance Fest

Messico
FIDCDMX

Bulgaria
Black Box Festival

Polonia
Gdansk Dance Festival

Il repertorio della compagnia risulta dinamico e versatile grazie al contributo di coreografi ospiti e alle loro produzioni.

Nel 2020 la compagnia organizza il progetto di video danza online “soul place” che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo.

Dal 2016 ad oggi il repertorio di ocram dance movement ha ottenuto un ottimo successo di critica e pubblico, spesso definito “una boccata di ossigeno” (Monica Ratti - DanzaSi 2019).

Dal 2022 è compagnia residente per il triennio 2022/24 del centro nazionale di produzione della danza Scenario Pubblico.