Artificio – luce, rumore, fumo (2023)

Da un’idea di: Marco Laudani |
Coreografia e Regia: Marco Laudani |
Testo: Noemi Privitera |
Progetto sonoro: Michele Piccolo, Massimo Lievore |
Altre musiche: Sergei Prokofiev |
Danzatori: Ismaele Buonvenga, Paola Tosto |
Assistente alla coreografia: Rachele Pascale |
Acting Coach: Sergio Campisi |
Produzione: ocram dance movement in collaborazione con Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza Centro Di Rilevante Interesse Nazionale |
Durata: 20 minuti
Icaro – variazioni sul mito (2023)

Da un’idea di: Marco Laudani |
Regia di: Marco Laudani e Sergio Campisi |
Coreografia di: Marco Laudani |
Produzione: ocram dance movement con il sostegno di Scenica Festival e la collaborazione di Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse Nazionale |
Interprete: Ismaele Buonvenga |
Assistente alla coreografia: Rachele Pascale |
Musiche di: Domenico Modugno, Frank Sinatra, Davidson Jaconello, Stefan Levin, Ludwing van Beethoven |
Costumi di: Claudio Scalia, realizzazione a cura di Gabriella Palomba |
Testi di: James Joyce, Debora Benincasa a cura, con adattamenti, di Sergio Campisi e Ismaele Buonvenga.
Africa – orizzonti di rinascita (2023)

Produzione: ocram dance movement in collaborazione con Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse Nazionale |
Coreografia e regia: Claudio Scalia |
Drammaturgia: Claudio Scalia, Marco Laudani con la collaborazione di Sergio Campisi |
Danzatori: Rebecca Bendinelli, Ismaele Buonvenga, Rachele Pascale, Nunzio Saporito |
Costumi: Gabriella Palomba – Copricapo: Grazia Pulici |
Musiche: Armand Amar, Jaap Blonk e Yaron Engler |
Disegno Luci: Sammy Torrisi |
Foto: Eros Brancaleon |
Grazie a: Istituto Italiano Di Cultura di Atene – Istituto Italiano di Cultura di Sofia.
Claudio Scalia è artista associato a Scenario Pubblico Centro di Rilevante Interesse
Nazionale.