Sinossi
Dentro ogni essere vivente esiste una grande potenzialità, questa può avere tante forme, può essere plasmata a proprio piacimento e può definirsi autonomamente, senza che ce ne rendiamo conto.
Cactus racconta delle tante sfaccettature che una personalità può assumere, di come cercando di trovare un’idea coerente alla propria visione di sé stessi, la mente possa viaggiare e raggiungere conclusioni più o meno razionali, dettate dalla pluralità dei diversi IO con cui conviviamo.
Lo scopo di Cactus è quello di incoraggiare a esplorarsi senza filtri, lasciando spazio alle tante potenzialità che ignoriamo, anche se spesso l’autogiudizio pone una censura.
Fondamentale per il compimento del pensiero è la scelta di portare in scena tre forme artistiche differenti, tutte rappresentanti un’unica mente.
Ancor più importante è come queste si spingano oltre i propri schemi, come, a prescindere dal ruolo che cerchiamo di interpretare, spesso emerge una parte diversa di noi, una delle tante appartenenti ad un unico puzzle di cui ogni giorno possiamo comprenderne meglio un piccolo pezzo.
A volte basta guardarsi dentro, come un cactus nel deserto.